Una delle serie più influenti della storia della televisione e che ha già avuto un adattamento cinematografico da Michael Mann sta per tornare al cinema. Questa volta sarà Joseph Kosinski, regista di Top Gun: Maverick, a riportare sullo schermo Miami Vice. Il regista che fu notato da David Fincher agli inizi della carriera nella CGI e che quest’estate è atteso con il nuovo film F1, si avvarrà di una sceneggiatura scritta da Dan Gilroy, scrittore e regista di Lo Sciacallo – Nightcrawler. Nessuna notizia ancora su chi vestirà i panni dei due celebri protagonisti della serie originale. I detective Crockett e Tubbs erano interpretati ai tempi da Don Johnson e Philip Michael Thomas.
Miami Vice è stata una serie tv spartiacque, creata da Anthony Yerkovich con l’attenta produzione di Michael Mann. Un poliziesco ambientato in una Miami pericolosa, tra traffico di droga e altri crimini, dove i due detective agivano sotto copertura. Dagli abiti indossati alle auto guidate, nonché la colonna sonora piena synth e i colori pastello della Miami anni ’80. Tutto questo ha generato una moda che ancora oggi produce degli echi, come la vaporwave ad esempio. Nonostante fu un flop nelle prime settimane di messa in onda, la serie è comunque riuscita a diventare la più vista negli USA gli anni a seguire. I due attori protagonisti infatti, dacché ai tempi sconosciuti, sono diventati delle vere e proprie star.
Nel 2006 è stato proprio Michael Mann a dirigere l’adattamento cinematografico della serie, con Colin Farrell e Jamie Foxx come protagonisti. Nonostante il film fu un successo al botteghino, non è stato apprezzato dai fan al pari della serie. Lo stesso Farrell in seguito non ne parlò bene, dicendo che il film era “stile al di sopra della sostanza”. Ora, anche se dopo quasi vent’anni dal film di Michael Mann, l’annuncio di un nuovo adattamento di Miami Vice pare comunque scuotere la curiosità del pubblico.
Ma riuscirà Joseph Kosinski a ridare lustro a Miami Vice? Il regista in questione ha già avuto tra le mani patate bollenti, dal seguito di Tron a quello di Top Gun. Una situazione per niente nuova appunto, che dà inoltre la possibilità di un rilancio della serie cult. Agli occhi delle nuove generazioni il lascito di questa serie è già arrivato, attraverso vie parallele come videogiochi, GTA Vice City su tutti, e citazioni in altri film, anche quelli che non ti aspetti come Shrek 2. Nel 2022 poi è arrivata Tokyo Vice, serie tv slegata da Miami Vice ma che ne riprende toni e mood.
L'articolo Miami Vice sta per tornare con Joseph Kosinski alla regia proviene da SentieriSelvaggi.